Progetti 2014
Nome del progetto
Formazione e accompagnamento alle nuove strategie di intervento sul tema della conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze famigliari e delle reti di imprese che offrono servizi di welfare-Ente Committente ASL Milano 2
Obbiettivi Generali
- costituzione e sviluppo delle Alleanze, in un’ottica di stretto rapporto con gli strumenti della programmazione locale
- stesura ed avvio del Piano territoriale di conciliazione
- monitoraggio e valutazione sullo stato di avanzamento delle attività progettuali
- promozione e sensibilizzazione di una cultura della conciliazione
- comunicazione finalizzata a dare ampia diffusione territoriale del Piano di azione territoriale, a suscitare interesse nei confronti dell’iniziativa e a coinvolgere nel modo più esteso possibile i soggetti portatori di attenzione e di interesse
Destinatari (enti pubblici/privati)
componenti del tavolo locale per la conciliazione Asl Milano 2 (operatori ASL, referenti degli ambiti distrettuali, imprese profit e del terzo settore, organizzazioni sindacali) e soggetti delle alleanze territoriali per la conciliazione
Anno: 2014
Professionalità coinvolte
- Federico Piccini
- Cecilia Storti
- Gabriella Bartolomeo
- Consulente fiscale
Azioni su cui sono state coinvolte le professionalità
FEDERICO PICCINI
– Pianificazione piano territoriale di welfare aziendale
– promozione e comunicazione
– relazioni tra le alleanze
– promozioni delle alleanze
– valutazione dei servizi di welfare
– analisi dei fabbisogni
CECILIA STORTI
– analisi del contesto
– relazione tra i partner
– sviluppo delle alleanze
– pianificazione piano territoriale
GABRIELLA BARTOLOMEO
– sistema di gestione e sviluppo delle reti
CONSULENTE FISCALE
– fiscalità e contrattualistica del welfare aziendale
Eventuali partner
Studio Specchio