servizio
La logopedia interviene nella prevenzione, nella valutazione e nel trattamento riabilitativo dei: disturbi del linguaggio (articolazione, fonologia, lessico, morfosintassi, pragmatica, narrazione), disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), disturbi della voce (disfonia), disturbi di deglutizion(disfagia infantile, deglutizione atipica), disturbi della fluenza (balbuzie), disturbi acquisiti del linguaggio (afasia). Alcune di queste problematiche sono frequenti nell’età prescolare e necessitano un’attenta valutazione clinica, alla quale può seguire un trattamento logopedico mirato.
Attività svolte
L'iter varia in funzione delle problematiche, dell'età del paziente e della presenza o meno di una diagnosi.
Offerta
Per accedere al servizio è possibile parlare con un operatore o lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica. Le nostre tariffe sono economicamente accessibili e differenziate in base a due fasce di reddito.
A chi è rivolto
La logopedia si rivolge a bambini, adolescenti, adulti, anziani e a persone affette da patologie congenite o acquisite.
Tempi di risposta
La risposta sarà fornita al massimo entro 48 ore dalla richiesta (nei giorni feriali).
Comuni e zone
Via Zumbini 6, 20143 Milano – MM2 (Romolo- Famagosta) – Autobus: 47-74-95-71-76-90-91
Via San Vittore 49, 20123 Milano – MM1 (Conciliazione) – MM2 (Sant'Ambrogio) – Autobus: 50-58-67-68-94 – Tram: 16-29-30
Qualifica
La nostra struttura è autorizzata a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012 e dalla L.170/2010.
Responsabile
Martina Albanese
Orari e Contatti
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; il sabato dalle 9.00 alle 16
centrofamiglie@lacordata.it