Figli e lavoro, i progetti per te: Per un tempo “giusto” e Extrascuola
PER UN TEMPO “GIUSTO”
EXTRA-SCUOLA

Per un tempo “giusto” (GRATIS)
Alleanze strategiche per
un welfare di comunità – P.T.G
Hai figli di età compresa tra i 0 e i 16 anni?
Ti servono servizi di supporto per gestire i figli quando sei a lavoro nei comuni di Assago, Cesano Boscone, Cormano, Milano, Paderno Dugnano e Segrate?
Allora questo progetto fa per te!
La complessità del tema conciliazione vita-lavoro nella realtà della città metropolitana, si intreccia con la variabilità del territorio e dei bisogni presenti. Il progetto rappresenta un approccio integrato: capacità di leggere le trasversalità dei bisogni e valorizzare le molteplicità delle risorse per creare risposte che siano al tempo stesso efficaci e sostenibili.
I destinatari delle azioni sono i nuclei famigliari che presentano tratti di vulnerabilità, in particolare le donne, più penalizzate nell’intraprendere e nel mantenere lo spazio professionale.
8 cooperative sociali di Milano, un consorzio di cooperative sociali, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’associazione di promozione sociale OG15, sono insieme per fornire servizi a supporto delle famiglie per la gestione e la cura dei propri figli, dal doposcuola, ai centri estivi in agosto, ad attività per il sabato per gli adolescenti.

EXTRA-SCUOLA (GRATIS)
Hai figli di età compresa tra i 0 e i 16 anni?
Ti servono servizi di supporto per gestire i figli quando sei a lavoro nei comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Mediglia, Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro e Unione dei Comuni del Sud Est Milano “Parco dell’Addetta”?
Allora questo progetto fa per te!
Gli obiettivi del progetto:
- Garantire massima corrispondenza tra il calendario lavorativo e la copertura offerta dai servizi nei periodi di sospensione scolastica
- Garantire massima corrispondenza tra l’orario lavorativo (compreso lo spostamento casa lavoro) e la copertura offerta dai servizi fuori dall’orario scolastico
- Garantire omogeneità di offerta su tutto il territorio
- Facilitare la conoscenza e l’orientamento rispetto ai servizi
- Semplificare l’accesso ai servizi
- Favorire l’accesso ai servizi per persone che rientrano in categorie vulnerabili
View Mappa progetti PTG in a full screen map