Project Description
Sostegno alla Genitorialità

Nasce un bambino, nascono dei genitori. Ci sono momenti di grande gioia e di tenerezza, ma anche di solitudine e di paura di non essere all’altezza.
Quando i figli diventano adolescenti, nascono molti dubbi su come interpretare il ruolo di genitori, su come gestire le regole e le repentine trasformazioni dell’adolescente. La famiglia purtroppo può separarsi ma genitori si rimane. E’ importante essere aiutati a esprimere il proprio disagio ed essere sostenuti nelle trasformazioni necessarie in ogni percorso di vita.
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Annamaria Migliore
Orario di apertura:
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; il sabato dalle 9.00 alle 16.00
Non esitare a contattarci:
info@seiwelfare.it
Il sostegno alla genitorialità può essere individuale, di coppia o di gruppo. I gruppi di due ore circa, coordinati da uno psicologo, si incontrano una volta al mese, in giorni e orari prestabiliti, con un ciclo di 10 incontri ripetibili. Gli incontri individuali o di coppia pssono essere settimanali o quindicinali.
Per accedere al servizio è possibile parlare con un operatore o lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica. Dopo un primo contatto telefonico verrà fissato un appuntamento per un colloquio conoscitivo. In questa sede si potrà concordare il percorso più idoneo da seguire. Le nostre tariffe sono economicamente accessibili e differenziate in base a due fasce di reddito.
Neo genitori, genitori di adolescenti, genitori separati, genitori di figli con disabilità.
Via Zumbini 6, 20143 Milano – MM2 (Romolo- Famagosta) – Autobus: 47-74-95-71-76-90-91 Via San Vittore 49, 20123 Milano – MM1 (Conciliazione) – MM2 (Sant’Ambrogio) – Autobus: 50-58-67-68-94 – Tram: 16-29-30
Il servizio è svolto dal Centro Famiglie & Dintorni La Cordata, un centro di aiuto psicologico ed educativo, la cui equipe è composta da psicoterapeuti, neuropsichiatri, logopedisti, psicomotricisti, arte terapeuti, formatori di training autogeno ed educatori.