Project Description
Un figlio in più: accompagnamento e formazione all’accoglienza familiare

A volte viene il pensiero di poter accogliere un bambino temporaneamente per essere solidali con quei genitori che stanno vivendo un momento di difficoltà necessita di una formazione e di un accompagnamento specializzato. La nostra equipe multidisciplinare si occupa da oltre dieci anni di affido e case famiglia e saprà accompagnarti in questo percorso, dall’elaborazione del pensiero, alla preparazione dell’accoglienza, al supporto durante l’esperienza stessa.
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Maria Galeazzi
Orario di apertura:
Incontri informativi e formativi in orario serale o durante i fine settimana. Accompagnamento durante l’accoglienza familiare lunedì-sabato dalle 9,00 alle 20,00 su appuntamento.
Incontri informativi, formazione all’accoglienza familiare, accompagnamento durante l’accoglienza familiare. Tutte le attività vengono svolte da équipe miste composte da esperti di affido familiare (assistenti sociali, psicologi, pedagogisti) e da famiglie già accoglienti e narranti la propria esperienza per aiutare ad accogliere “per bene”.
Un incontro informativo di 2 ore, tenuto da una famiglia con esperienza di affido, durante il quale vengono illustrate le principali caratteristiche di questa forma di accoglienza. Per chi lo desidera è poi possibile partecipare agli incontri formativi, 2 giornate da 8 ore, nel week-end, tenuti da un’equipe psico-sociale. Una volta avviata la propria esperienza di accoglienza familiare è possibile definire un percorso di accompagnamento, anche in accordo con gli enti locali invianti.
Famiglie e single che vogliono diventare affidatari o hanno in corso un’esperienza di affido familiare.
48 ore
Incontri informativi e formativi presso gli sportelli di San Giuliano Milanese e Milano Affori (Viale Affori 12). Accompagnamento domiciliare durante l’accoglienza familiare nelle province di Milano e Lodi.
Équipe miste composte da esperti (pedagogisti, assistenti sociali e psicologi) e famiglie già accoglienti.
Incontri informativi: gratuiti
Incontri formativi: 100 €
Accompagnamento durante l’accoglienza: da definire ad hoc, anche in accordo con i servizi sociali invianti