Project Description
Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico

La psicoterapia psicoanalitica permette al paziente di affrontare il problema comprendendolo sotto diversi aspetti: significato, radici inconsce, ostacoli che impediscono la soluzione. Contemporaneamente il terapeuta aiuta il paziente a riorganizzare la sua vita interiore in modo più soddisfacente e armonico e favorisce l’elaborazione delle cause più profonde dei conflitti, per permettere al paziente di assumere maggiore consapevolezza e poter modificare i propri stili relazionali.
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Lucia Grassi
Orario di apertura:
dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20.00
Non esitare a contattarci:
info@seiwelfare.it
Dopo 3 colloqui iniziali con funzione conoscitiva e diagnostica, si concorda insieme un percorso, tendenzialmente a frequenza settimanale. Gli obiettivi vengono realizzati con strumenti psicologici quali il colloquio vis a vis, l’analisi interiore, il confronto, la relazione, l’interpretazione di sogni e di libere associazioni. Non vi è una durata prestabilita a priori.
Il Modello Psicoanalisi della Relazione si focalizza sull’interazione paziente-analista e sull’elaborazione della loro influenza reciproca. L’obiettivo è la facilitazione della ripresa del processo evolutivo, l’aumento della capacità di tener conto del proprio mondo interno ed esterno, della presenza a sé stessi, fornendo elementi nuovi ed utili per riorientare la propria traiettoria di vita
A chi presenta sintomi espliciti quali ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze, ecc., così come per i disturbi di personalità. Particolarmente indicato per chi è disposto a mettersi in discussione e ad identificare risorse nuove e strade possibili per il proprio benessere e per una crescita individuale.
Zona 5 – Via Saponaro 36, Milano
Zona 5 – Via Boifava 14, Milano
Psicologi e Psicoterapeuti certificati