Project Description
Mediazione familiare

Quando la convivenza diventa insopportabile e continuare a considerarsi coppia impossibile, alcune persone decidono di separarsi. Gestire gli aspetti legati alla decisione di separarsi, soprattutto in situazioni di conflittualità può richiedere l’aiuto di un professionista della mediazione, per affrontare con la giusta «distanza» questo delicatissimo momento e, magari, ritrovare le ragioni dello stare insieme.
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Valentina Bresciani
Orario di apertura:
lunedì-sabato dalle 9,00 alle 20,00 su appuntamento
Mediazione familiare con un esperto in tematiche di separazione di coppia allo scopo di affrontare sia gli aspetti emotivi (affidamento dei figli, continuità genitoriale, comunicazione della separazione al nucleo familiare, ecc.) che quelli più strettamente materiali (divisione dei beni, determinazione dell’assegno di mantenimento, assegnazione della casa coniugale, ecc.).
In un colloquio conoscitivo con il responsabile del servizio verrà identificato il rapporto di aiuto adatto alle necessità e individuato il professionista esperto di mediazione familiare responsabile della conduzione del percorso. Verranno quindi illustrati la durata inizialmente ipotizzabile e il preventivo di costo.
Coppie in fase di separazione
72 ore
Sportelli di San Giuliano Milanese e Milano Affori (Viale Affori 12).
Équipe psicosocioepedagogica composta pedagogisti, assistenti sociali e psicologi della cooperativa.
Colloquio conoscitivo: gratuito
Colloqui e incontri: da 60 a 80€ + IVA a seduta