Project Description
Consulenza Psicologica – Tangram

A volte ci capita di attraversare momenti di difficoltà durante i quali avvertiamo malessere e sofferenza in noi e nelle nostre relazioni, che ci motivano a cercare un nuovo equillibrio. La consulenza psicologica permette alla persona in difficoltà, attraverso la relazione e il confronto con uno psicologo, nell’arco di pochi incontri, di poter aumentare la consapevolezza su di sè e sui problemi e di riattivire le proprie risorse personali così da affrontarli e giungere a nuove soluzioni. In alcuni casi la consulenza può essere l’inizio di un approfondimento sulla storia personale e i temi generali della propria vita
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Sabrina Campari
Orario di apertura:
La segreteria della Cooperativa Sociale Tuttinsieme risponde dalle 9:00 alle 16:30 dal lunedì al venerdì per informazioni ed un primo orientamento. Gli appuntamenti possono essere presi dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al sabato accordandosi con il professionista.
Non esitare a contattarci:
info@seiwelfare.it
Lo strumento principale è il colloquio, individuale, di coppia o familiare. In alcuni casi casi potranno essere somministrati dei test. Colloqui e test serviranno a raggiungere una maggiore chiarificazione delle difficoltà portate in un clima relazionale di accettazione e valorizzazione
I colloqui individuali sono generalmente di un’ora, quelli di coppia e familiari vanno da 1 ora a 1 ora e mezza
Possono accedere al servizio: adolescenti, adulti, coppie e famiglie. In generale è rivolto a tutte le persone che stanno vivendo una difficoltà e che non riescono a fronteggiarla
Il servizio psicologico Tangram della Cooperativa Sociale Tuttinsieme ha i suoi studi a Milano, in zona 7, in via delle Camelie n° 12 (vicino alla fermata delle metropolitana Primaticcio della M1) e in via Dalmine n° 6 (quartiere di Baggio)
Gli psicologi e gli psicoteraputi del servizio hanno diversi orientamenti (congnitivista, dinamico, familiare, transculturale) per una presa in carico più accurata rispetto ai bisogni portati; sono regolarmente iscritti all’ordine degli Psicologi della Lombardia e nell’Elenco degli Psicoterapeuti