Project Description
Adolescenza Estrema – autolesionismo e giovani Hikikomori

I ragazzi adolescenti appartengono all’età difficile e hanno spesso degli atteggiamenti ribelli. Alcuni mettono però in atto comportamenti estremi: compiono atti di autolesionismo o vivono in un totale isolamento relazionale (giovani Hikikomori). La nostra équipe ha maturato esperienza decennale nella gestione di ragazzi difficili e può aiutare sia loro che i genitori a superare queste modalità estreme.
Il servizio è offerto dalla Cooperativa Sociale:
Ecco il responsabile del servizio:

Valentina Bresciani
Orario di apertura:
lunedì-sabato dalle 9,00 alle 20,00 su appuntamento
Colloqui psico-pedagogici di supporto e orientamento per gli adolescenti, incontri con genitori e care givers sull’andamento del percorso educativo scelto e ai fini dell’acquisizione di strumenti adeguati di gestione familiare e di relazione con i ragazzi.
In un colloquio conoscitivo con il responsabile del servizio verrà identificato il percorso pisco-pedagogico adatto alle esigenze dell’adolescente e della sua famiglia e individuato il professionista esperto responsabile della conduzione del percorso. Verranno quindi illustrati la durata ipotizzata e il preventivo di costo. Il servizio è svolto a sportello o domiciliarmente a seconda delle necessità.
Adolescenti in difficoltà e loro famiglie o care givers.
72 ore
Sportelli di San Giuliano Milanese e Milano Affori (viale Affori 12). Domiciliarmente nelle province di Milano e Lodi.
Équipe psicosocioepedagogica composta da pedagogisti, assistenti sociali e psicologi della cooperativa.
Colloqui e incontri: da 50 a 60 € + IVA a seduta presso gli sportelli, da definire in assistenza domiciliare.